
ANCONA
Ancona, capoluogo di provincia e di regione, è il principale centro urbano ed economico delle Marche.
Sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, per questo motivo i greci siracusani, che la fondarono nel 387 a.C., la chiamarono “ankon”, gomito.
Il duomo, dedicato al patrono di Ancona San Ciriaco, spicca per la rara bellezza e per la posizione di dominio sulla città dall’alto del Colle Guasco.
Edificato sui resti del tempio ellenico dedicato a Venere Euplea, il Duomo conserva i resti del Santo martire Ciriaco e rappresenta uno dei più interessanti esempi di architettura romanica delle Marche.
Tra le testimonianze più antiche la città presenta l’arco di Traiano, realizzato in onore dell’imperatore romano nel 115 d.C. ed attribuito al famoso architetto Apollodoro di Damasco. L’arco, che sorge lungo la banchina del porto, si innalza su un alto podio ed è caratterizzato da quattro eleganti colonne corinzie che sorreggono l’attico con la dedica all’imperatore. In passato era ornato di fregi e statue in bronzo, trafugate dai saraceni nel IX secolo.

 

ARCHIVIO FOTOGRAFICO
FOTO DI FAMIGLIA - MOSTRA FOTOGRAFICA DAL 2 MARZO AL 31 MARZO 2013 PRESSO LA MOLE VANVITELLIANA
COLLEZIONE GIANCARLO SCOLPATIRybelsus (Semaglutide) Disfunzione erettile
COLLEZIONE CARTOLINE STEFANO BERTI
COLLEZIONE FATTURE STEFANO BERTI
ARCHIVIO PELLEGRINI
PALAZZO MORODER
OPERE PALERMO GIANGIACOMI
ALTRI CONTRIBUTI SU PALERMO GIANGIACOMI
FOTOGRAFIE

MUSEI DA VISITARE
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE
MUSEO TATTILE STATALE OMERO
PINACOTECA COMUNALE "FRANCESCO PODESTI" E GALLERIA D'ARTE MODERNA
MUSEO DELLA CITT�
MUSEO DIOCESANO
DEPOSITO DEL TEMPO
MUSEO DIFFUSO URBANO - CHAYIM SENTIERI EBRAICI

|