Cerca città, contenuti e materiali

EL PALAZO D’I CUMUNALI di Franco Sbordoni (pp11-12) 1997.

 

Quant’ani era, me so’ dimandato,
ch’io non venivo più su’ al Baluardo?
Imbè’, ‘na muchia!! Infàti so’ invechiato!
Sarìa poduto già rivà’ al traguardo.
 
Ho fato un giro intorno a qu’l palazo,
‘nt’el curtile, i giardi’, i terazamenti,
‘ndo’ giugàvo e curévo da ragazo.
Che digo!?! Da set’ani a più de venti.
 
De bòto a lì i ricordi s’è muchiati
Come in t’un albo de futugrafie,
e j ani, urmai luntani, è ariturnati
in te la mente e le memorie mie.
 
Sbiaditi, è aricumparsi tuti quanti,
che stava in qu’l palazo, e, nun so come,
ho rivisto le face, ma, de tanti,
nun so’ riuscito a ricurdàme el nome!
 
Mi padre c’era, Pèpe tanto amato,
Agèo, Gino Costanzi l’ingignere,
Sargentoni, Cinèli l’avocato,
Giangiacomi Palermo, el cavagliere.
 
E le madri? Per prima mama mia,
la tanto amata mama mia Sestina!!
Uldése e Quinta ch’io chiamavo zia!!
Fenimo, a dìle tute, dumatina!
 
E ho ricurdato qu’la cufusiό’
De nomi che le madri, in t’el curtile,
stridéa, ora de pranzo, dai balcό’.
Ma ‘sti fjoli quanti era? cento? mile?
 
Penzà’ che solo una pudéa stride!
Bastava che chiamava el fjòlu (o fjòla)
e rispundeva tuti! Ve fa ride?
No’ èrimi ‘na bèla famigliòla!!
 
Indό’ c’èrane fjòli grandicèli,
cioè niantri, e tanti pecenìni.
ό! guasi tuti ce pareva bèli!!
(Lamberto, al massimo, era tra i carini!!)
 
Fra i grandi eco Silvana Sargentoni,
Giancarlo, Giorgio, Fausto, Mario Amati,
Eugègno, Tuglio, Claudio Pietroni.
Brunèlo e Mima presto cià lasciati!!
 
Scapàva, qualche volta, un parolό’,
cagnare, scherzi bruti, scherzi bèli,
pudea vola’ magari u’ scupolό’!
Quel che sucede, ‘nzoma, tra fratèli!!
 
E i gioghi che facémi no’ da fjòli?
‘L pirèlo c’emi co’ la sparagina,
le matunàte contro i sampietròli,
cui cariòli ‘rivàmi in via Farina,
 
le piste indo’ curéva le paline,
niantri che giugàmi col palό’,
ragaze che giugàva a le mamìne,
e la Venuta, i chiòpi, el fugarό’!!
 
‘Sti chiòpi che finiva ai Capodano
Pasati dai Costanzi in alegria,
indo’ faceva tuti un gran bacàno
e solo al giorno no’ s’andava via!!
 
È aricumparso po’ ‘l giogo de bòce,
le cene estive fate al belvedere,
le serve: Claudia con qu’l par de poce,
Maria, qu’ l’altra, con qu’l gran sedere!!
 
Palàzo e qu’ ‘l giardi’, fate le scale,
è aricumpàrso quelo in gioventù.
Ma pro, purtropo, ‘n’era proprio uguale!
Perché cui ani non ritorna più!!

 

 

 

Archivio Ivana Pellegrini - Tutti i Diritti Riservati

 

 

 

| Home | Area Riservata |

La Memoria dei Luoghi
Associazione "Sistema Museale della Provincia di Ancona"
Sede legale: Corso Stamira 60 - 60122 Ancona - Corrispondenza: Casella postale 532 - 60124 Ancona
P. IVA.: 01584130429
info@lamemoriadeiluoghi.it
Numero Verde: 800 439392 (attivo tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18)